
Aggiornamenti giudiridici in evidenza

Diritto Di impresa
Direttiva europea sulla sostenibilità 2024/1760/UE (Corporate Sustainability Due Diligence Directive). Cosa prevede?
La sostenibilità rappresenta ormai un pilastro fondamentale per le imprese, in particolare alla...
Approvato il nuovo Cyber Resilience Act: destinatari, requisiti e sanzioni oltre la NIS 2
Il Cyber Resilience Act rappresenta una delle normative più rilevanti nell'ambito della sicurezza...
Patente edilizia a punti: come si ottiene e come funziona
La patente edilizia a crediti rappresenta uno strumento giuridico di recente introduzione nel...
Cybercrime e attacchi informatici : i numeri del report IOCTA 2024
Negli ultimi anni, l'evoluzione del cybercrime ha assunto una dimensione sempre più preoccupante,...
Notifica di incidenti informatici e referente per la cybersicurezza. Adempimenti fondamentali della Legge 90/2024
La Legge n. 90/2024, anche nota come Legge sulla Cybersicurezza, introduce rilevanti novità in...
I reati informatici nella Legge sulla cybersicurezza n. 90/2024. Un notevole esempio di repressione penale
L’articolo che segue si propone di analizzare e commentare le principali novità introdotte dalla Legge n. 90/2024 in punto di reati informatici, sul fronte sostanziale e processuale, con l’intento di chiarire l’effettiva portata della riforma.

Diritto Penale
Cyberbullismo e reati informatici: le novità della Legge 70/2024
Il cyberbullismo rappresenta una delle minacce più insidiose e pervasive dell’era digitale,...
Cybercrime e attacchi informatici : i numeri del report IOCTA 2024
Negli ultimi anni, l'evoluzione del cybercrime ha assunto una dimensione sempre più preoccupante,...
Notifica di incidenti informatici e referente per la cybersicurezza. Adempimenti fondamentali della Legge 90/2024
La Legge n. 90/2024, anche nota come Legge sulla Cybersicurezza, introduce rilevanti novità in...

Diritto Civile
Il contratto di rent to buy in rapporti B2B e B2C
Il rent to buy è disciplinato dall’articolo 23 del Decreto Legge 12 settembre 2014, n. 133 (convertito in legge dalla L. 164/2014), noto come “Decreto Sblocca Italia”.

Altre notizie e aggiornamenti Legislativi

Direttiva NIS 2: approvato il Regolamento 2024/2690 della Commissione su requisiti di sicurezza e incidenti significativi
La Direttiva NIS 2 (Direttiva (UE) 2022/2555) è il corpus normativo principale nell'ambito della...