
Aggiornamenti giudiridici in evidenza

Diritto Di impresa
Perimetro di Sicurezza Nazionale Cibernetica e NIS 2. Checklist degli adempimenti
Il decreto legislativo di recepimento della Direttiva NIS 2 ha introdotto una regolamentazione...
Decreto NIS 2: calendario delle scadenze da non perdere
Con il Decreto Legislativo 138/2024, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 1° ottobre 2024, l'Italia...
Falso in bilancio e 231: sopravvalutazioni e sottovalutazioni nella situazione patrimoniale della società
La redazione del bilancio rappresenta un momento di cruciale importanza per la vita di ogni impresa, poiché costituisce il principale strumento attraverso cui viene data evidenza della situazione patrimoniale, economica e finanziaria della società.
2024-2025: le imprese nell’era della sostenibilità e della Green Economy
l concetto di sostenibilità, inizialmente prerogativa di poche grandi imprese multinazionali, si è progressivamente esteso a tutte le aziende, a prescindere dalla loro dimensione o settore di appartenenza.
Direttiva CER e D. Lgs. 134/2024: destinatari, obblighi e sanzioni
Con il decreto Legislativo n. 134/2024 l’Italia ha recepito la Direttiva (UE) 2022/2557, nota come Direttiva CER, la quale introduce norme armonizzate per rafforzare la resilienza dei soggetti critici all’interno dell’Unione Europea.
I patti parasociali nelle start-up: uno strumento essenziale per almeno 3 motivi
I patti parasociali sono accordi negoziali tra i soci di una società (o tra i soci e terzi), stipulati con lo scopo di regolare specifici aspetti della vita societaria, spesso in deroga o integrazione rispetto alle norme statutarie o legislative.

Diritto Penale
I reati informatici nella Legge sulla cybersicurezza n. 90/2024. Un notevole esempio di repressione penale
L’articolo che segue si propone di analizzare e commentare le principali novità introdotte dalla Legge n. 90/2024 in punto di reati informatici, sul fronte sostanziale e processuale, con l’intento di chiarire l’effettiva portata della riforma.
Perimetro di Sicurezza Nazionale Cibernetica e NIS 2. Checklist degli adempimenti
Il decreto legislativo di recepimento della Direttiva NIS 2 ha introdotto una regolamentazione...
Falso in bilancio e 231: sopravvalutazioni e sottovalutazioni nella situazione patrimoniale della società
La redazione del bilancio rappresenta un momento di cruciale importanza per la vita di ogni impresa, poiché costituisce il principale strumento attraverso cui viene data evidenza della situazione patrimoniale, economica e finanziaria della società.

Diritto Civile
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Altre notizie e aggiornamenti Legislativi

Regolamento DORA 2022/2554/UE. Obblighi di sicurezza e misure di resilienza
Il nuovo Regolamento DORA (Digital Operational Resilience Act) introduce sfide rilevanti in...